• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Medicinenon.it

Liberarsi dalla disinformazione.

Il Sistema di guarigione della dieta senza muco
  • Home
  • Alimentazione
  • Controllo Sociale
  • Informazione
  • Propaganda
  • Psicofarmaci
  • Vaccinazioni
  • Denti
  • Tutti gli Articoli
  • Luciano Gianazza
  • Forum
  • Contatti

Filosofie Applicate

Perché a volte non facciamo la scelta giusta

18 Settembre 2013 da Luciano Gianazza ultima modifica: 3 Novembre 2021

scelta giusta

Pensiero e scelta giusta Gli esseri umani, se non hanno fatto alcun lavoro su sé stessi nella direzione del proprio miglioramento personale e spirituale, non pensano veramente, non importa quanto siano convinti del contrario. Il solo fatto che nella testa di una persona vi siano dei pensieri, non significa affatto che la persona pensi intenzionalmente. […]

Archiviato in:Filosofie Applicate

Il gioco del quindici

5 Ottobre 2012 da Luciano Gianazza ultima modifica: 18 Febbraio 2018

gioco de 15

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 dal postino di Canastota (New York) Noyes Palmer Chapman e popolarizzato nel 1880 da Samuel Loyd. Il gioco consiste di una tabellina di forma quadrata, solitamente di plastica, divisa in quattro righe e quattro colonne (quindi 16 posizioni), su cui sono posizionate 15 tessere […]

Archiviato in:Filosofie Applicate

L’Universo è un’Illusione

5 Ottobre 2012 da Luciano Gianazza ultima modifica: 10 Febbraio 2020

Illusione e realtà

Qualche volta avrai letto o sentito dire che il mondo è un’illusione. C’è molta letteratura moderna e antica al riguardo. Tutte le filosofie orientali che hanno origine dai Veda lo affermano. Anche i moderni guru della new age lo sostengono, per quanto vi siano parecchie divergenze nelle affermazioni dell’uno o dell’altro. Il buon senso ci […]

Archiviato in:Filosofie Applicate

Umiltà

26 Giugno 2012 da Luciano Gianazza ultima modifica: 10 Febbraio 2020

tigre bengala

Anche questo articolo fa parte del mio libro finora inedito, ed è probabile che ad alcuni non piacerà. Commercialmente parlando non ha molto senso assumere un punto di vista che non intenda compiacere a priori il lettore, invece di scrivere qualcosa di carino, pensando: “Questo piacerà, le persone vogliono sentirsi dire queste cose…”. Se vuoi […]

Archiviato in:Filosofie Applicate

Umanità

23 Giugno 2012 da Luciano Gianazza ultima modifica: 10 Febbraio 2020

uomo vitruviano

Questo articolo fa parte di un libro che devo scrivere, e che tiro in ballo ogni tanto, e dico di volerlo pubblicare, ma sono restio a farlo perché non avrebbe molto successo. Un libro di successo deve contenere ciò che le persone normali vogliono sentir dire, e quello che invece voglio scrivere in quel libro […]

Archiviato in:Filosofie Applicate

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Newsletter


Ultimi Articoli

  • Autotester Kiniesologico
  • Un po’ di chiarezza sui denti devitalizzati
  • La gente parla generalizzando
  • La canapa che cura
  • Droghe pericolosissime vendute legalmente!
  • Prodotti biologici cinesi. Sai cosa compri?
  • L’Universo perché esiste?
  • Il collegamento vaccino-autismo. Prove scientifiche
  • Illuminazione Spirituale
  • È colpa tua!

La Filosofia del Digiuno – Libro

La Filosofia del Digiuno

I Libri di Ehret

L'Opera completa di Arnold Ehret: sei libri

Copyright © 2022 Medicinenon.it · Luciano Gianazza · Norme sulla Privacy · Cookie Policy · Disclaimer