• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Medicinenon.it

Liberarsi dalla disinformazione.

Il Sistema di guarigione della dieta senza muco
  • Home
  • Alimentazione
  • Controllo Sociale
  • Informazione
  • Propaganda
  • Psicofarmaci
  • Vaccinazioni
  • Denti
  • Tutti gli Articoli
  • Luciano Gianazza
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Informazione / Il clistere

Il clistere

13 Agosto 2011 da Luciano Gianazza ultima modifica: 14 Giugno 2023

clistere
Contenuti nascondi
1 Procedura per il clistere
2 Nota Importante:
3 Condividi

Ogni tanto compare la bufala che il clistere è assuefacente. Secondo questo criterio uno dovrebbe fare sempre un clistere per attivare le funzioni intestinali.
E’ solo un’apparenza.
Uno non va di corpo perché:

  • mangia cibi che causano costipazione (farinacei, latticini, ecc.)
  • ha la flora intestinale da ripristinare
  • ha il fegato intossicato
  • reprime lo stimolo ad andare in bagno quando il corpo lo richiede

Se uno facesse dei clisteri nelle condizioni appena indicate immutate, come smette si ritrova ad avere problemi di stitichezza e potrebbe pensare, visto che senza clisteri non va in bagno, che è diventato assuefatto ai clisteri. In realtà sta mangiando ancora quei cibi che lo rendono stitico, o ha una flora intestinale da sistemare o il fegato intossicato,ecc.

Sta attribuendo la situazione alla causa sbagliata. Risolte le condizioni di cui sopra, quando occasionalmente facesse dei clisteri, dopo un’abbuffata per esempio, l’intestino riprenderà a funzionare regolarmente una volta sospesi i clisteri.

Ovvio che se non si pone rimedio con un’alimentazione corretta come quella indicata dal Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco, a lungo termine i muscoli che riguardano il movimento intestinale potrebbero intorpidirsi e rendere più difficile ripristinare la peristalsi.

Ma l’assuefazione ai clisteri è solo apparente e questo anche molti medici, e pure terapisti alternativi, non l’hanno capito, e se ne vanno in giro a spargere anatemi contro il clistere, che in molti casi ha persino salvato la vita a delle persone.

Procedura per il clistere

  • Prima di riempire la borsa per clisteri, assicurati che il rubinetto o il morsetto ben chiuso.
  • Appendi la borsa ad un’altezza in modo che la cannula con il beccuccio possa essere accessibile in modo agevole quando sarai disteso sul pavimento o sul lettino per il clistere.
  • Molte persone trovano comodo stendere un asciugamano sul pavimento del bagno.
  • Organizzati in modo da essere comodo e liberati da impegni per il tempo necessario.
  • Lubrifica il beccuccio rettale con un prodotto naturale come l’aloe vera o l’olio d’oliva spremuto a freddo, ad esempio.
  • Inserisci il beccuccio nel retto delicatamente e lentamente. Dovrebbe scivolare senza alcun disagio. Non forzare mai. Se l’introduzione è dolorosa sospendi la procedura.
  • Inginocchiati con la testa appoggiata su un asciugamano sul pavimento o su qualsiasi altra superficie piatta.
  • Apri il rubinetto o morsetto. Fai fluire l’acqua fino a quando non diventa disagevole. Permetti al colon di adattarsi prima di aggiungere più acqua. Più lentamente aggiungi l’acqua, più facilmente riuscirai a tenerla, per aggiungerne il più possibile e pulire la parte più alta del colon. Continua fino a quando la borsa è vuota.
  • A questo punto distenditi sul fianco destro e massaggia il colon con movimenti circolari e poi evacua. Ma se questa necessità avvenisse in qualsiasi momento, non esitare.

Nota Importante:

I programmi di disintossicazione come la pulizia del colon e i clisteri di caffè non sono indirizzati a curare qualsiasi malattia, ma sono solo intesi ad aiutare il corpo a svolgere le sue naturali attività di disintossicazione e eliminazione.

Ti potrebbe anche interessare: Il clistere di caffè

Vedi anche questo sito

Macrolibrarsi

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Email Share on WhatsApp Share on Telegram

Archiviato in:Informazione

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Autotester Kiniesologico
  • Un po’ di chiarezza sui denti devitalizzati
  • La gente parla generalizzando
  • La canapa che cura
  • Droghe pericolosissime vendute legalmente!
  • Prodotti biologici cinesi. Sai cosa compri?
  • L’Universo perché esiste?
  • Il collegamento vaccino-autismo. Prove scientifiche
  • Illuminazione Spirituale
  • È colpa tua!

La Filosofia del Digiuno – Libro

La Filosofia del Digiuno

I Libri di Ehret

L'Opera completa di Arnold Ehret: sei libri

Copyright © 2025 Medicinenon.it · Luciano Gianazza · Norme sulla Privacy · Cookie Policy · Disclaimer